
Manuel Di Nunzio
Ideatore del concept Sportender
Giovane e intraprendente, Manuel Di Nunzio rappresenta la nuova generazione della nautica italiana. Cresciuto tra resine e scafi nell’azienda fondata dal padre Michele, Manuel ha saputo fondere tradizione e innovazione. Con la voglia di mare in testa, crea una barca pneumatica ibrida, manovrabile come una moto d’acqua grazie a un’idrogetto e a un manubrio centrale. Un’intuizione che ha conquistato consensi fin dai primi test su laghi e fiumi.
Nel 2022, decide di trasformare il suo concept in un prodotto industriale, dando vita al progetto Sportender. Dopo un anno di intenso lavoro, il primo prototipo della Sportender nautica modello JST-30 è stato svelato nel luglio 2023, giusto in tempo per il 63° Salone Nautico di Genova, dove è stato accolto con grande interesse e entusiasmo.

Alessandro Dondi
Ingegnere
Con un’esperienza radicata nella progettazione meccanica industriale, Alessandro Dondi guida una realtà fondata nel 1958, specializzata nello sviluppo tecnico di soluzioni innovative.
Quando Manuel gli propone l’idea della Sportender, accetta la sfida: ingegnerizzare un’imbarcazione mai vista prima, capace di unire performance e maneggevolezza in un’unica struttura ibrida. Sotto la sua direzione tecnica, il progetto prende forma e si prepara al debutto.

Federico Villa
Industrial Designer
Il design, per Federico Villa, non è solo estetica ma visione. Ogni progetto deve essere bello, sì, ma soprattutto “giusto”: coerente con i desideri del committente, capace di trasformare un sogno in realtà.
Il suo studio segue tutte le fasi di sviluppo, dall’idea iniziale all’industrializzazione, con un approccio basato sull’ascolto, l’analisi tecnica e di mercato, e una profonda conoscenza dei materiali e dei processi produttivi. Il suo contributo ha dato forma e identità visiva alla Sportender, unendo ergonomia e stile.

Federico Gerna
Senior Designer
Esperto di sviluppo prodotto nautico
Con oltre 20 anni di esperienza al fianco dei più importanti cantieri navali italiani (tra cui Cranchi, Sessa Marine, Sanlorenzo, Azimut e Monte Carlo Yachts), Federico Gerna è una figura chiave nel panorama del design nautico.
La sua specializzazione nello sviluppo di modelli 3D, dal concept iniziale fino ai file CAD/CAM pronti per la produzione, ha consentito al progetto Sportender di passare dall’idea al prototipo con precisione e coerenza.

Michele Di Nunzio
Fondatore di Arte Nautica
Fondatore di Arte Nautica, storica realtà con oltre trent’anni di esperienza nella produzione di scafi e sovrastrutture in vetroresina.
La sua formazione è profondamente radicata nella storia della nautica, ma lo sguardo è sempre rivolto al futuro. Con sensibilità contemporanea e spirito imprenditoriale, ha aiutato il figlio Manuel a trasformare i sogni in realtà.
Michele ha portato la sua esperienza e la sua artigianalità nella storia di Sportender Marine, definendo gli alti standard costruttivi: tecnica, bellezza, innovazione e memoria sono gli elementi distintivi della sua firma.